Libri in formato accessibile

Sospensione estiva: dal 5 al 27 agosto.

Il servizio

  • Il servizio Libri accessibili fornisce a studenti Unimore con disabilità e con DSA libri e/o articoli in formato accessibile.
  • Il servizio è attivo in via sperimentale a partire da gennaio 2023 e si rivolge, in questa fase iniziale, agli studenti del Dipartimento di Educazione e scienze umane. Dopo la sperimentazione il servizio verrà esteso a tutti i dipartimenti Unimore.
  • Il formato accessibile aiuta tutti gli studenti con bisogni educativi speciali (studenti con disabilità motoria/fisica, visiva, cognitiva e studenti con DSA) impossibilitati a leggere un testo su carta nei caratteri e nelle dimensioni abitualmente in uso.
  • Il servizio cura:
    • » il reperimento e la fornitura di materiale già in formato digitale
    • » la conversione in formato digitale di testi cartacei
    • » la fornitura di articoli non presenti nelle banche dati di Ateneo
  • Il servizio è curato dal Sistema Bibliotecario di Ateneo in collaborazione con il Servizio Accoglienza Studenti disabili e con DSA

Come fare per accedere al servizio?

  1. Accertarsi di avere consegnato la documentazione medica idonea (certificazione di invalidità/legge 104 o diagnosi clinica di DSA) al Servizio Accoglienza Studenti Disabili e con DSA 
  2. Compilare la  liberatoria  con cui si dichiara di non cedere a terzi il materiale ricevuto in digitale, di non farne copia e di utilizzarlo solo a fini di studio e personali.  
  3. Inviare la richiesta del libro o dell’articolo e la liberatoria firmata all’indirizzo libriaccessibili@unimore.it
  • NB: La liberatoria va compilata solo alla prima richiesta ed è valida per tutta la durata dell'anno accademico.
  • Il servizio “Libri accessibili” provvede a richiedere il file alla casa editrice o digitalizzare la copia cartacea presente nelle Biblioteche Unimore e a inviare il documento richiesto in file formato pdf con testo selezionabile protetto da password.
  • >>> Ogni utente può richiedere fino a 2 documenti per volta per un massimo di 10 libri all'anno.
  • I tempi di consegna del file dipendono dalla quantità di richieste ricevute e dai tempi di risposta degli editori.
  • Si consiglia di inviare le richieste con il massimo anticipo per consentire la fornitura del materiale in tempi utili.
  • Per informazioni scrivere a libriaccessibili@unimore.it  

 

 

[Ultimo aggiornamento: 27/07/2023 09:22:33]