UnimoreTesi

L’Università di Modena e Reggio Emilia sostiene la diffusione ad Accesso Aperto delle tesi discusse all’interno dell’Ateneo, attraverso i suoi archivi istituzionali: UnimoreTesi e IRIS Unimore. La pubblicazione avviene in modo integrato con la procedura per il conseguimento del titolo accademico.

I diritti d’autore restano in capo alle autrici e agli autori delle tesi. La pubblicazione Open Access è regolata da una licenza aperta e non esclusiva per le tesi di laurea (vedi) e da una liberatoria per le tesi di dottorato (vedi).

Chiunque può esplorare gli archivi e, salvo diverse indicazioni, visualizzare e scaricare le tesi disponibili.

Tesi magistrali e a ciclo unico

UnimoreTesi (link disponibile a breve) è l’archivio digitale dedicato alle tesi di laurea magistrale e a ciclo unico discusse presso l’Ateneo. Consente il deposito, la conservazione e la consultazione online. A partire da giugno 2025, le tesi saranno accessibili tramite UnimoreTesi:

  • » i metadati sono sempre consultabili online.
  • » l’accesso al testo completo dipende dalla scelta di visibilità effettuata dal/la laureando/a al momento del deposito.

Consulta la procedura per lauree magistrali e a ciclo unico

>> Le tesi di laurea magistrale e a ciclo unico discusse fino a giugno 2025 sono consultabili su MoreThesis

Tesi triennali

Le tesi triennali vengono caricate sulla piattaforma Esse3, dove sono conservate ma non vengono rese pubbliche.

Consulta la procedura per lauree triennali

Tesi di dottorato

Le tesi di dottorato discusse presso l’Ateneo sono archiviate in IRIS Unimore, l’archivio istituzionale dei prodotti della ricerca.

Qui è possibile effettuare ricerche, visualizzare e scaricare le tesi, nel rispetto delle licenze associate a ciascun documento.

IRIS Unimore assolve inoltre al ruolo di deposito legale, come richiesto dalla normativa vigente.

Consulta le tesi di dottorato in IRIS Unimore

Supporto e consulenza per la redazione della tesi

Hai bisogno di supporto nella ricerca bibliografica o nella stesura della bibliografia? Vuoi sapere come includere materiali di terzi (pubblicati o in corso di pubblicazione) nella tua tesi?

  • » Le Biblioteche Unimore offrono numerose attività formative:
  • » Corsi accademici con crediti formativi.
  • » Seminari brevi, anche su richiesta.

Formazione in presenza, a distanza (FAD), in modalità blended o MOOC

Le informazioni più aggiornate sulle date dei corsi in programma sono consultabili sui siti delle biblioteche e sulla piattaforma didattica Moodle/Dolly.

Per informazioni aggiornate consulta la pagina del Sistema Bibliotecario di Ateneo dedicata alla Formazione .

Licenza Unimore per la pubblicazione su UnimoreTesi:

La tesi sarà pubblicata sul portale UnimoreTesi. Potrai decidere se rendere visibile tutta la tesi o solo i metadati. In ogni caso devi accettare la Licenza Unimore:

Il/la sottoscritto/a dichiara che questa tesi è definitiva e corrisponde a quella discussa in seduta di laurea. Come titolare dei diritti d’autore concede all'Università di Modena e Reggio Emilia il diritto irrevocabile e non esclusivo di conservare permanentemente e distribuire in formato elettronico- digitale l'opera sottomessa, insieme ai relativi metadati.

L'utente dichiara:

1. di essere l'autore dell'opera e di detenere i diritti connessi in conformità alla normativa vigente;

Inoltre, attesta che, per quanto di sua conoscenza, il contenuto dell'opera:

2. non viola diritti d'autore o diritti connessi appartenenti a terzi;

3. è conforme alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali;

4. in caso di sponsorizzazione o finanziamento da parte di soggetti terzi diversi dall'Università di Modena e Reggio Emilia, sono stati adempiuti tutti gli obblighi previsti da eventuali contratti o accordi con tali soggetti;

5. che l’Università è in ogni caso esente da responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale e sarà da me tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.

Licenza Unimore per la pubblicazione su IRIS:

La tesi sarà pubblicata sul portale Iris. Potrai decidere se rendere visibile tutta la tesi immediatamente o dopo un periodo d’embargo di 12, 18 o 36 mesi durante il quale saranno visibili solo i metadati. In ogni caso devi accettare la Licenza Unimore:

Il/la sottoscritto/a dichiara che questa tesi è opera originale da me realizzata, è definitiva e corrisponde a quella inviata alla commissione giudicatrice. Come titolare dei diriti d’autore concede all'Università di Modena e Reggio Emilia il diritto irrevocabile e non esclusivo di conservare permanentemente e distribuire in formato elettronico-digitale l'opera sottomessa (tramite licenza CC BY 4.0), insieme ai relativi metadati.

L'utente dichiara:

1. di essere l'autore dell'opera e di detenere i diritti connessi in conformità alla normativa vigente;

2. che il contenuto dell’opera non viola diritti d'autore o diritti connessi appartenenti a terzi;

3. che il contenuto dell'opera è conforme alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali;

4. in caso di sponsorizzazione o finanziamento da parte di soggetti terzi diversi dall'Università di Modena e Reggio Emilia, sono stati adempiuti tutti gli obblighi previsti da eventuali contratti o accordi con tali soggetti;

5. che l’Università è in ogni caso esente da responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale e sarà da me tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.

 

 

 

.

 

[Ultimo aggiornamento: 16/06/2025 11:57:42]