CHE COSA SONO I CONTRATTI TRASFORMATIVI

I contratti trasformativi prevedono che i corresponding author affiliati a Unimore possano pubblicare i propri articoli in open access senza pagare le quote di pubblicazione (APC)

 

 

 

 

Agevolazioni per pubblicare in Open Access: i contratti trasformativi

 

Grazie ai contratti trasformativi sottoscritti da Unimore è possibile pubblicare in open access gratuitamente. 
ELENCO COMPLETO RIVISTE

Per maggiori informazioni contattare sba@unimore.it e openaccess@unimore.it

Requisiti per accedere alle agevolazioni previste dai contratti trasformativi:

Il corresponding author deve essere afferente all'Università di Modena e Reggio Emilia alla data di accettazione dell'articolo.
⇒ Il corresponding author, al momento della sottomissione dell'articolo alla rivista, deve utilizzare l'e-mail istituzionale (@unimore.it e @studenti.unimore.it) e dichiarare come prima affiliazione l'Università di Modena e Reggio Emilia.

Contratti trasformativi @Unimore:

American Chemical Society – ACS

» Durata: 2025

» Contratto: copre le spese  per la pubblicazione in open access sulle riviste ibride dell’editore.

» ELENCO RIVISTE

» Licenza di pubblicazione: CC-BY (salvo alcuni singoli journal che prevedono CC BY NC); il copyright resta all’autore.

» Pubblicazioni coperte dal contratto: articoli scientifici sottoposti a peer review.

» Costi coperti dal contratto: I costi saranno coperti fino all'esaurimento del fondo nazionale messo a disposizione annualmente da CARE/Crui. In caso di esaurimento del fondo nazionale annuale il costo di eventuali articoli aggiuntivi è a carico dei singoli autori.

» Documenti utili:

» Green Open Access: È possibile, dopo un periodo di embargo di 12 mesi dalla data di pubblicazione online dell’articolo, pubblicare in perpetuo, sul sito web personale o in IRIS Unimore, la versione manoscritta accettata dell’articolo (postprint) e renderla apertamente accessibile solo per scopi non commerciali.

Association for Computing Machinery – ACM

» Durata: maggio 2022-dicembre 2025

» Contratto: copre le spese per la pubblicazione in open access di un numero illimitato di articoli in oltre 570 riviste e atti di convegno.

» ELENCO RIVISTE

» Licenza di pubblicazione: CC-BY

» Pubblicazioni coperte dal contratto: Research articles, Review articles, Conference or proceedings papers, Short Papers, Technical Note, Tutorial, Case Study, Interview, Survey

» Costi esclusi dal contratto: sono esclusi altri costi di pubblicazione come submission fees, color pages e overlength pages fees, etc.

» Quando viene proposta la procedura di pubblicazione OA: solo dopo l'accettazione dell'articolo.

» Documenti utili:

Cambridge University Press

» Durata: 2023-2025

» Contratto: copre le spese per la pubblicazione di un numero illimitato di articoli in open access sia su riviste ibride che su riviste gold OA.

» ELENCO RIVISTE

» Licenza di pubblicazione: CC-BY ma si può richiedere anche CC-BY-NC-ND o CC-BY-NC-SA; il copyright resta all’autore.

» Pubblicazioni coperte dal contratto: articoli scientifici sottoposti a peer review da pubblicare sulle riviste “eleggibili”: Research Articles, Review Articles e Rapid Communications, Brief Reports e Case Reports. Sono esclusi: Book reviews, Discussions, Editorials, Introductions, Letters, Meeting reports, Proceedings. Per maggiori informazioni

» Costi coperti dal contratto: numero illimitato di articoli accettati per la pubblicazione dal 1/1/2023.

» Quando viene proposta la procedura di pubblicazione OA? Solo dopo l'accettazione dell'articolo.

» Documenti utili:

- Guide per gli autori
- Sito web dedicato al contratto CRUI/Cambridge University Press

» Green Open Access : per gli articoli non coperti dal costo del contratto e pubblicati su riviste ibride è possibile depositare in IRIS Unimore e/o nel sito web personale dell’autore la “versione pubblicata” dell’articolo, comprensiva delle modifiche apportate nel corso del processo di peer review, e renderla accessibile senza embargo.

Elsevier

ATTENZIONE:

- Dal 2025 il fondo per la pubblicazione su riviste ibride è illimitato

- Dal 2025 il fondo per la pubblicazione su riviste gold open access è esaurito.

» Durata: 2023-2027

» Contratto: consente l’accesso alle collezioni Elsevier, Cell Press e Clinics sottoscritte dall’Ateneo; il contratto copre inoltre i costi per la pubblicazione in open access su riviste ibride incluse nelle collezioni sottoscritte e, fino al 2024, su riviste full open access.

L'agevolazione è prevista anche per le riviste ibride che diventano full Open Access durante la vigenza del contratto.

» ELENCO RIVISTE

Altri eventuali costi di pubblicazione (submission fees, color pages e overlength pages fees, etc.) sono esclusi dalla copertura del contratto.

» Dove NON si può pubblicare (con costi a carico di SBA Unimore):

  • • sulle riviste della collezione Clinics
  • • sui titoli ibridi The Lancet
  • • su oltre 300 titoli definiti “non eleggibili”

» Costi coperti dal contratto: dal 2025 il contratto copre i costi di un numero illimitato di articoli accettati per la pubblicazioni sulle riviste ibride.

» Licenza di pubblicazione: CC-BY di default. Il corresponding author puo' scegliere anche la CC-BY-NC-ND ma questa licenza presenta però la cessione dei diritti di commercializzazione all’editore, se ne sconsiglia quindi l’utilizzo.

» Pubblicazioni coperte dal contratto: Original research articles, Review articles e Case Report. Dal 2025 rientreranno anche le Short Communications.

» Quando viene proposta la procedura di pubblicazione OA: L'opzione di pubblicare in OA viene proposta al corresponding author solo dopo l'accettazione dell'articolo.

» Per maggiori informazioni: Consulta il sito dell'editore

» Green Open Access: L'autore può depositare e utilizzare nell'Archivio Istituzionale l’Author Accepted Manuscript (AAM) con un embargo di 12 mesi per tutte le riviste, anche quelle che prevedono un embargo maggiore (per articoli non pubblicati in Gold OA).

Emerald

» Durata: 2025

» Contratto: copre le spese di pubblicazione in open access sulle riviste sottoscritte.

» ELENCO RIVISTE

» Licenza di pubblicazione: CC-BY

» Pubblicazioni coperte dal contratto: sono inclusi tutti i tipi di articoli a condizione che siano stati sottoposti al processo di peer review.

» Costi coperti dal contratto: i costi saranno coperti fino all'esaurimento del fondo nazionale messo a disposizione annualmente da CARE/Crui. In caso di esaurimento del fondo nazionale annuale il costo di eventuali articoli aggiuntivi è a carico dei singoli autori con uno sconto del 10% sul prezzo di listino.

» Documenti utili:

» Green Open Access : per gli articoli non coperti dal costo del contratto e pubblicati su riviste ibride è possibile depositare in IRIS Unimore e/o nel sito web personale dell’autore la “versione pubblicata” dell’articolo, comprensiva delle modifiche apportate nel corso del processo di peer review, e renderla accessibile senza embargo.

IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers)

ATTENZIONE! Contratto scaduto

» Durata: 2022-2024

» Contratto: copre le spese di pubblicazione in open access su tutti i periodici dell’editore, sia ibridi che gold open access.

» ELENCO RIVISTE

» Licenza di pubblicazione: CC-BY 4.0; il copyright resta agli autori.

» Pubblicazioni coperte dal contratto: Regular Paper, Review Paper, Brief Report, Invited, Survey.

» Costi coperti dal contratto: Il contratto copre i costi di un numero illimitato di articoli accettati per la pubblicazione.

» Green Open Access: per gli articoli non coperti dal costo del contratto o per i quali non sono state pagate APC, gli autori possono depositare nel proprio sito web o nel repository istituzionale la versione Author’s Accepted Manuscript (post-print) degli articoli. Questa versione sarà liberamente accessibile senza embargo (fonte: contratto nazionale CRUI).

» Workflow di pubblicazione

IEEE Open Access Workflow for Authors and Administrators (pdf)

IOP: Institute of Physics

» Durata: 2022-2025

» Contratto: copre le spese di pubblicazione in open access di un numero illimitato di articoli su riviste ibride e gold.

» ELENCO RIVISTE

» Licenza di pubblicazione: CC-BY; il copyright resta agli autori.

» Pubblicazioni coperte dal contratto: paper, special issue paper, review e/o letter.

» Costi coperti dal contratto: Il contratto copre i costi di un numero illimitato di articoli accettati per la pubblicazione.

» Green Open Access: è possibile depositare nel repository istituzionale Iris o nel sito web personale la versione post-print degli articoli non coperti dal costo del contratto o per i quali non sono state pagate APC, e renderla liberamente accessibile dopo il periodo di embargo di 12 mesi dalla prima data di pubblicazione; tuttavia non può essere pubblicato sotto nessuna forma di accesso aperto o Licenza Creative Commons, a meno che tale licenza non sia stata applicata alla copertina dell'articolo dall'Editore stesso.

» Guida per gli autori

» Transformative agreements hub: cerca qui le riviste coperte dal contratto sottoscritto da Unimore. Vai su Journal Finder, seleziona l'area di tuo interesse e scegli in "select institution" l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Lippincott

» Durata: 2025-2027

» Contratto: copre le spese di pubblicazione in open access per un numero illimitato di articoli su tutte le riviste ibride idonee.

» ELENCO RIVISTE

» Licenza di pubblicazione: CC-BY 4.0; per le Riviste Ibride che non offrono tale licenza o laddove l'autore idoneo rifiuti la stessa, gli articoli sono pubblicati utilizzando la licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 4.0

» Pubblicazioni coperte dal contratto: Original Paper, Review paper.

L'Editore dichiara che questo elenco di tipi di articoli include le seguenti categorie di articoli
a) Articoli originali
b) Articoli di ricerca
c) Revisioni sistematiche
d) Meta-analisi
e) Recensioni narrative
f) Recensioni letterarie
g) Case Reports
h) Case Series
i) Rapporti brevi

» Green Open Access: per gli articoli non coperti dal costo del contratto e pubblicati su riviste ibride l’autore può depositare nell’repository istituzionale Iris il post-print dell'articolo (ossia il manoscritto finale sottoposto a revisione paritaria) dopo 12 mesi dalla pubblicazione dell'articolo finale nelle riviste dell’Editore.

» Come pubblicare in Open Access sulle riviste Lippincott

Oxford University Press

» Durata: 2024-2026

» Contratto: copre le spese di pubblicazione in open access per un numero illimitato di articoli su tutte le riviste ibride idonee e sulle riviste ibride che diventano full open access durante la vigenza del contratto.

» ELENCO RIVISTE

» Licenza di pubblicazione: CC-BY (salvo limitazioni poste dalla rivista stessa)

» Pubblicazioni coperte dal contratto: Research Article, Review Article, Case Report, Brief Report

» Quando viene proposta la procedura di pubblicazione OA: solo dopo l'accettazione dell'articolo.

Nota: è possibile usufruire dello sconto del 15% per la pubblicazione su riviste Gold OA

» Green Open Access: gli autori possono depositare nel proprio sito web o nel repository istituzionale Iris la versione Author’s Accepted Manuscript (post-print) degli articoli non inclusi nel contratto o per i quali non sono state pagate APC. Questa versione sarà liberamente accessibile senza embargo.

» Documenti utili:

» Linee guida per la pubblicazione degli autori

Springer

» Durata: 2025-2029

Ripresa della possibilità di pubblicazione in open access esclusivamente per gli articoli accettati dopo il 1 luglio 2025

» Contratto: copre le spese di pubblicazione in open access sulle riviste ibride di Springer e Nature Academic Journals. Sono incluse anche le riviste ibride che diventano gold open access, nel corso di validità del contratto.

Rimangono a carico degli autori le spese per i seguenti servizi: figure a colori, pagine extra, copertine...

» ELENCO RIVISTE

» Dove NON è possibile pubblicare con costi a carico di Unimore:

» Licenza di pubblicazione: CC-BY e su alcune riviste anche CC-BY-NC.

» Pubblicazioni coperte dal contratto: Original Papers, Review Papers.

» Costi coperti dal contratto: i costi saranno coperti fino all'esaurimento del fondo nazionale messo a disposizione annualmente. In caso di esaurimento del fondo nazionale annuale il costo di eventuali articoli aggiuntivi è a carico dei singoli autori.

» Green Open Access: per gli articoli non coperti dal costo del contratto e pubblicati su riviste ibride, l’autore può depositare nel sito web personale o in IRIS Unimore l’Author Accepted Manuscript (AAM) e renderlo accessibile dopo un embargo di 12 mesi, con inclusa la seguente precisazione: 'versione successiva alla peer-review ma antecedente alla revisione dell’articolo pubblicato in [inserire titolo rivista]. La versione autenticata finale è disponibile online all'indirizzo: http://dx.doi.org/[inserire DOI]'

» Materiale informativo sul sito dell’editore:

Wiley

» Durata: 2024-2027

» Contratto: copre le spese di pubblicazione in open access sia su riviste ibride che su riviste gold open access dell'editore.

» ELENCO RIVISTE

» Licenza di pubblicazione: CC-BY di default.

- 2024: sarà possibile per gli autori pubblicare anche con licenza CC BY NC ND 4.0.
- 2025: verrà presentata solo la scelta della licenza CC BY; nel caso si desideri pubblicare con altre licenze, gli autori dovranno contattare il team di supporto Wiley tramite la Dashboard di sottomissione.
- Dal 2026: sarà disponibile solo l’opzione CC-BY. Gli autori che desiderino pubblicare articoli con altre licenze potranno procedere al di fuori del contratto e sostenere autonomamente i costi di pubblicazione con fondi differenti da quelli contrattuali

» Tipologie di  Pubblicazioni coperte dal contratto .

» Costi coperti dal contratto: i costi saranno coperti fino all'esaurimento del fondo nazionale messo annualmente a disposizione. All'inizio di ogni nuovo anno, sarà attivata una nuova copertura annuale, permettendo agli autori di pubblicare nuovamente in Open Access con il sostegno del contratto; tuttavia, il nuovo fondo annuale sarà utilizzabile solo per gli articoli accettati nell'anno corrispondente al fondo.

» Costi esclusi dal contratto: sono esclusi altri costi di pubblicazione come submission fees, color pages e overlength pages fees, etc.

» Green Open Access: per articoli pubblicati in sottoscrizione sarà possibile condividere ad accesso aperto la “Author Accepted Manuscript Version (AAM)” con un embargo di 12 mesi per tutte le riviste, anche quelle che prevedono un embargo maggiore.

» Materiale informativo:

 

 

 

 

 

 

 

 

[Ultimo aggiornamento: 16/07/2025 11:03:03]