Piano di formazione 2011

Corsi rivolti a tutti i bibliotecari

  • Bibliotecari(e) on the road: racconti di viaggio a cura di Veronique Fiorini, Maria Cristina Belloi, Roberta Gallina e Giulia Valentini
    24 febbraio 2011, Aula 2 BSI, 9-13
    • Idea Store di Londra
  • Ciber-23 library things: corso online sulle tecnologie del web 2.0
    autunno 2011.
  • Indagini qualitative in biblioteca a cura di Annamaria Alfonsi
    17/05/2011 Aula 2 BSI, 9.30-13.30.
  • Componenti aggiuntivi per i browser (con appendice su LibX 2.0) a cura di Michele Pola
    24/05/2011 Aula 2 BSI, 9.30-13.30.
  • 'Preoccupato per la tesi di laurea?'. Come indirizzare gli studenti verso la prova finale a cura di Simona Assirelli, Laura Montinaro
    09/09/2011 Aula 2 BSI, 9.30-13.30.
  • Introduzione al diritto d'autore in biblioteca a cura di Maria A. Monica Mirra
    19/09/2011 Aula 2 BSI, 9.30-12.30.

Corsi specifici rivolti a gruppi di bibliotecari

  •  
  • Diritto d'autore tra tradizione e innovazione: cosa č cambiato negli ultimi anni a cura di Antonella De Robbio
    03/10/2011 Aula Magna della Facoltą di Giurisprudenza, ore 9.00-17.30
    (8 ore, 2 crediti formativi con prova finale).
  •  
  • REICAT, Nuove regole di catalogazione italiane a cura di Veronique Fiorini
    21/01/2011 Aula 2 BSI, 9.30-12.30.
  •  
  • Corso di web writing per i bibliotecari redattori di siti web a cura di Andrea Spila
    04/11/2010 Aula A-SIA - Via Campi 213/B, ore 10.00-15.00 lezioni online: 3 e 17 dicembre 2010, 10 febbraio 2011, ore 10.00-11.00; 8 aprile 2011, ore 11.00-12.00 29 aprile 2011, Aula A-SIA - Via Campi 213/B, ore 11.00-17.00.
  •  
  • Il mondo degli e-book a cura di Virginia Gentilini
    13 e 14/12/2011, ore 9.30-13.30 - Aula P della Facoltą di Giurisprudenza,
    (8 ore, 2 crediti formativi con prova finale)

 

[Ultimo aggiornamento: 24/04/2025 13:07:40]