Sondaggio online sui servizi e sugli orari di apertura delle Biblioteche Unimore

Il questionario è rivolto a tutti gli studenti e studentesse Unimore e sarà accessibile per un mese nell'area personale di Esse3 nella sezione "Questionari".
Maggiori informazioni:
Cosa vogliamo sapere?
- Quale tra le Biblioteche Unimore frequenti più spesso e per quali motivi?
- Cosa ne pensi dei servizi offerti e degli orari di apertura?
- Quali aspetti sono più importanti secondo te per una biblioteca accademica?
- Vorresti che gli orari di apertura serale e nei weekend fossero più ampi?
- Quali altre biblioteche frequenti oltre a quelle universitarie e perchè?
Chi può compilarlo?
Tutti gli studenti Unimore.
Dove si trova?
Nell'area personale di Esse3, alla voce "Questionari".
Come si compila?
Vai su Esse3 clicca su "Menù" in alto a destra e accedi all'area personale con le tue credenziali Unimore. Sempre dal menù, segui il link "Questionari" e poi "Questionari generici". Seleziona "Inizia una nuova compilazione".
Compila integralmente il questionario e al termine della compilazione ricordati di confermare. Una volta confermato il questionario non è più modificabile.
ATTENZIONE: alcune domande sono obbligatorie (indicate da *), altre facoltative.
Per alcune domande è possibile inserire una sola risposta, per altre più di una.
Il questionario è anonimo e può essere compilato una volta sola.
Quando posso compilare il questionario?
Il questionario sarà accessibile per un mese a partire dal 19 gennaio 2022.
Quanto tempo ci vuole per compilare il questionario?
Circa 5 minuti.
Perchè devo perdere 5 minuti per compilare il questionario?
Perchè le biblioteche sono uno dei luoghi più frequentati da chi studia all'università: vorremmo che rispondessero sempre di più alle esigenze tue e degli altri studenti e studentesse. Se non sappiamo quali sono, rischiamo di non scoprirlo da soli!
Quando saranno disponibili i risultati?
Al termine del periodo di compilazione procederemo all'estrazione, elaborazione e infine all'analisi dei dati raccolti. I primi risultati dovrebbero essere disponibili in primavera.
************************************
Il sondaggio trae spunto da iniziative simili svolte in altre università italiane e straniere e in particolare si ispira all'Indagine sulla soddisfazione degli utenti delle Biblioteche dell'Università di Padova.
[Ultimo aggiornamento: 02/02/2022 13:17:42]