Digitalizzazione di alcune edizioni antiche delle Biblioteche Giuridica e dell'Orto botanico
.png)
Si tratta di un manoscritto in due volumi (tomo I e tomo II) con la trascrizione delle lezioni di Istituzioni criminali tenute allUniversitą di Modena dal prof. Giovanni Cosimo Medici tra fine Settecento e inizio Ottocento, seguono una miscellanea di opuscoli di argomento giuridico stampati a Modena nel Seicento, i volumi sono conservati dalla Biblioteca universitaria giuridica.
Della Biblioteca dellOrto botanico č invece lerbario Plantarum minus cognitarum centuria I. [-V.] complectens plantas circa Byzantium & in oriente observatas (Centuria I-II, Centuria III-V) opera del botanico e medico tedesco Johann Christian Buxbaum che, chiamato da Pietro il Grande a lavorare a San Pietroburgo, si trovņ a viaggiare per lAsia Minore tra il 1724 e il 1727 al seguito di una missione diplomatica.
L'opera, che raccoglie la descrizione della flora dei territori attraversati, č arricchita da numerosissime tavole calcografiche colorate a mano e annotate da un successivo possessore, verosimilmente il botanico e medico svizzero Abraham Gagnebin.
La colorazione e le note manoscritte rendono questesemplare un unicum rispetto alle copie possedute da altre biblioteche in giro per il mondo.
Vi sembra di riconoscere qualche pianta?
Il progetto di digitalizzazione č stato condotto in collaborazione con il centro DH More.
Per il Sistema Bibliotecario la dott.ssa Laura Montinaro ha curato la metadatazione e seguito tutte le fasi della digitalizzazione e successiva pubblicazione delle immagini.
[Ultimo aggiornamento: 02/10/2023 14:57:38]