Da Unimore una task-force per una corretta informazione sul COVID-19

Da Unimore magazine:
Il protrarsi e il diffondersi in maniera pandemica del COVID-19 (Coronavirus) vedrą in campo, insieme ai tanti clinici, ricercatori, giovani specializzandi, borsisti e assegnisti dellAteneo che da settimane affiancano lopera dei medici ospedalieri, anche una task-force interdisciplinare di Unimore impegnata a svolgere unopera di corretta e rigorosa informazione scientifica su questo virus.
Liniziativa, che ha il convinto sostegno del Rettore prof. Carlo Adolfo Porro, nasce su sollecitazione del Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Unimore prof. Michele Zoli, che ha proposto la costituzione di un gruppo di esperte ed esperti disponibili a rispondere, fin dai prossimi giorni alle richieste della comunitą accademica (docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti) riguardo alle informazioni sul Coronavirus e sullepidemia attualmente in atto, con particolare riferimento alla sua diffusione, ai rischi di contagio e alle modalitą di prevenzione.
Il gruppo, coordinato dalla epidemiologa e docente di Igiene Pubblica prof.ssa Paola Borella, comprende docenti di Sanitą Pubblica, di Medicina Generale e Cure Primarie, di Salute Mentale che saranno affiancati dai responsabili nel territorio che operano presso il Dipartimento di Sanitą Pubblica della Azienda Sanitaria Locale di Modena e la Direzione Sanitaria dellAzienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena e dellAzienda Sanitaria Locale di Reggio Emilia.
A tale scopo č stata creata una casella e-mail dedicata (covid19@unimore.it) a cui č possibile inviare richieste di chiarimenti e informazioni indicando nome cognome, posizione allinterno di Unimore e indirizzo di posta elettronica cui far pervenire la risposta.
Continua a leggere su Unimore magazine
[Ultimo aggiornamento: 18/03/2020 12:49:24]