BiblioSpot

Una serie di brevi video dedicati ai servizi e alle risorse delle Biblioteche UniMoRe.
Guardali sul canale YouTube SBA UniMoRe!
I BiblioSpot verranno pubblicati periodicamente e di volta in volta Simona (bibliotecaria) e Giulia (studentessa) presenteranno i servizi e le risorse delle nostre biblioteche.
I BiblioSpot sono ideati dal Sistema Bibliotecario e realizzati in collaborazione con il Centro e-Learning di Ateneo.
La regia è di Luca Marrone (CeA).
Protagoniste: Simona Assirelli (BUST), Giulia Giordano (Radio Rumore). Bibliospot 4: Jessica Barbieri (Radio Rumore), JIAWEI ZHU e JING WANG (studentesse).
7. Il discovery tool OneClick
Protagonista di questa nuova puntata è OneClick il discovery tool delle biblioteche Unimore. OneClick consente di ricercare in maniera integrata e simultanea in tutte le risorse online di ateneo: il punto di partenza ideale per esplorare l'universo delle risorse online Unimore.
Puoi impostare la tua ricerca direttamente da OneClick: sarà lui a cercare al posto tuo in tutte le banche dati, i cataloghi e le riviste scientifiche di ateneo. OneClick è la via più radpida per arrivare al testo completo delle risorse che cerchi.
OneClick non si sostituisce agli strumenti di ricerca esistenti, anzi ti permette di esplorare le risorse unimore e di scegliere lo strumento più adatto alle tue esigenze.
Chiedi in biblioteca!
- Vuoi saperne di più su OneClick? Vai a questa pagina!
- Cerchi aiuto per le tue ricerche? Guarda il Bibliospot n. 3 e fai la tua domanda a Chiedi al bibliotecario.
Con il bibliospot n. 7 la serie si rinnova nella grafica e si arricchisce di un nuovo protagonista: Marco Surano, studente di infermieristica e collaboratore a 150h della Biblioteca Scientifica Interdipartimentale (BSI).
6. Biblioteche Unimore h24
Protagonisti di questa puntata sono gli ampi orari di apertura delle Biblioteche Unimore, in molti casi aperte anche la sera e nei fine settimana, e i servizi online accessibili a distanza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7: il catalogo online BiblioMo, disponibile anche in versione app, la Biblioteca digitale di Ateneo, accessibile anche da casa con il servizio VPN e Chiedi al bibliotecario, per consulenze bibliografiche e assistenza alla ricerca.
Consulta gli orari aggiornati della tua biblioteca
Vuoi saperne di più su BiblioMo e la sua app? Guarda il Bibliospot n. 2 o vai direttamente alla pagina del portale
Cerchi aiuto per le tue ricerche? Guarda il Bibliospot n. 3 o clicca sul punto interrogativo che trovi sui siti delle Biblioteche e su Chiedi al bibliotecario.
5. I corsi di Information Literacy
Alle prese anche tu come Giulia con la tesi di laurea? Il "copia-incolla" a volte sembra la strada più semplice e veloce per scrivere e laurearsi: basta un clic e poi... chi vuoi che se ne accorga? Almeno così penserebbe Giulia se desse retta a Simona nella versione diavoletto tentatore/cattiva coscienza.
Fidati del nostro consiglio invece, non rischiare: basta poco per fare un bel lavoro! Passa in biblioteca e informati sui corsi di Information Literacy organizzati su misura per tutti gli studenti, laureandi e non solo. Sia incontri di poche ore che veri e propri corsi, anche con crediti formativi.
E se hai bisogno di un aiuto personalizzato, chiedi una consulenza bibliografica individuale (reference specialistico).
Vuoi saperne di più sui nostri corsi? Questo è il punto di partenza giusto!
4. Il prestito interbibliotecario
Ti è mai capitato di cercare un libro introvabile? A Giulia e alla sua amica Jessica sì e sono andate fino in Cina per trovarlo. Ma guarda cosa hanno scoperto quando sono arrivate a Pechino...
Se vuoi viaggiare fallo per piacere: a farti avere i libri che ti servono ci pensano le Biblioteche UniMoRe con il servizio di prestito interbibliotecario! E se ti serve un articolo di rivista, nessun problema, chiedi in biblioteca del servizio di fornitura documenti!
Con questa quarta puntata la serie si arricchisce di nuove collaborazioni: Jessica Barbieri (Radio Rumore) e, special guests in ordine di apparizione, JIAWEI ZHU e JING WANG.
Vuoi saperne di più sui servizi di Prestito interbibliotecario e Fornitura documenti?
Trovi maggiori informazioni sui siti delle Biblioteche UniMoRe e qui .
3. Chiedi al bibliotecario!
Protagonista della terza puntata di BiblioSpot è il servizio di assistenza bibliografica online Chiedi al bibliotecario. 40 bibliotecari di 16 biblioteche del Sistema Bibliotecario d'Ateneo e del territorio di Modena e Reggio Emilia, sempre a disposizione per rispondere a qualunque quesito di natura bibliografica.
Il servizio è libero, gratuito e aperto a tutti: basta cercare il punto interrogativo sui siti delle biblioteche e inserire la propria domanda.
Vuoi saperne di più su Chiedi al bibliotecario?
Trovi tutte le informazioni sul sito del servizio.
Arrivederci con Simona e Giulia al prossimo BiblioSpot!
2. La app BiblioMo
Questa seconda puntata della serie è tutta dedicata a BiblioMo, la app delle Biblioteche UniMoRe e del Polo Bibliotecario Modenese, da poco rinnovata nella grafica e nelle funzionalità.
Vuoi sapere come cercare un libro in biblioteca? Non c'è bisogno di una mappa e di un equipaggiamento da esploratrice!
Con BiblioMo è facilissimo e veloce cercare libri, cd, dvd, ecc.... scoprire la loro collocazione in biblioteca e se sono disponibili per il prestito. Se non sono disponibili si possono prenotare o se ne può suggerire l'acquisto. Con BiblioMo si possono anche commentare i libri letti e condividerli in rete. BiblioMo si scarica gratuitamente online sia per smartphone che per tablet sugli store di Apple e Android.
BiblioMo è anche un portale, si trova al link www.bibliomo.it
Vuoi saperne di più sulla app BiblioMo?
- Tutte le informazioni su BiblioMo, app e portale sono qui
- Gli store: iTunes e GooglePlay
- Il QR code, per scaricarla subito:
Arrivederci al prossimo BiblioSpot!
Nelle prossime puntate di BiblioSpot: Biblioteche Unimore h24, Chiedi al Bibliotecario.
1. Benvenuti in UniMoRe!
In questo primo BiblioSpot dedicato alle matricole, Simona e Giulia presentano in maniera informale le Biblioteche UniMoRe: luoghi accoglienti dove vivere l'Università, fare nuove conoscenze, rilassarsi e, naturalmente, studiare e trovare tutto quello che serve per la preparazione degli esami.
Vuoi saperne di più?
- Wireless gratuita
- Catalogo online e app BiblioMO
- Prestito dei libri
- Fotocopie e stampe da PC
- Guida tascabile SBA
Arrivederci al prossimo BiblioSpot!
[Ultimo aggiornamento: 26/03/2018 10:38:54]