Calendario 01 aprile 2022
« aprile » « 2022 » | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 |
Eventi del giorno 01 aprile 2023
Per il giorno selezionato non ci sono eventi.
Eventi del mese
04 aprile 2022
Il corso, organizzato dal Polo bibliotecario modenese e rivolto ai bibliotecari delle biblioteche del POLO MOD, si svolgerà in modalità online. Il corso è composta da 4 moduli che possono essere fruiti anche separatamente: Lunedì 04/04/22 ore 9.30-12.30 - Principi di diritto dautore per la biblioteca dellera digitale | Avv. Simone Aliprandi (30 persone) Giovedì 07/04/22 ore 9.30-12.30 - La proprietà intellettuale nelle biblioteche scientifiche e negli enti di ricerca (livello intermedio) | Avv. Simone Aliprandi (30 persone) Lunedì 11/04/22 ore 9.30-12.30 - Diritto d'autore e fotografia | Avv. Cristina Manasse Lunedì 02/05/22 ore 15.30-17.30 - Tutela dei dati personali e pubblicazione dei documenti archivistici | Dott.ssa Giulia Barrera (30 persone)
Modena
2022-04-04T00:00-23:00
06 aprile 2022
mercoledì 6 aprile inizia il corso ""La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi di laurea"" rivolto agli studenti dei C.d.L in CTF, Farmacia, Biologia Sperimentale ed Applicata, Biotecnologie Industriali e Biotecnologie Mediche. Il corso si terrà interamente online ed è costituito da lezioni in diretta streaming con Microsoft Teams, alternate a lezioni realizzate da video tutorial sulla piattaforma Dolly.
Maggiori informazioni e il programma completo del corso sul sito della Biblioteca
Modena
2022-04-06T00:00-23:00
07 aprile 2022
Il corso, organizzato dal Polo bibliotecario modenese e rivolto ai bibliotecari delle biblioteche del POLO MOD, si svolgerà in modalità online. Il corso è composta da 4 moduli che possono essere fruiti anche separatamente: Lunedì 04/04/22 ore 9.30-12.30 - Principi di diritto dautore per la biblioteca dellera digitale | Avv. Simone Aliprandi (30 persone) Giovedì 07/04/22 ore 9.30-12.30 - La proprietà intellettuale nelle biblioteche scientifiche e negli enti di ricerca (livello intermedio) | Avv. Simone Aliprandi (30 persone) Lunedì 11/04/22 ore 9.30-12.30 - Diritto d'autore e fotografia | Avv. Cristina Manasse Lunedì 02/05/22 ore 15.30-17.30 - Tutela dei dati personali e pubblicazione dei documenti archivistici | Dott.ssa Giulia Barrera (30 persone)
Modena
2022-04-07T00:00-23:00
08 aprile 2022
La Biblioteca Scientifica Interdipartimentale | BSI organizza
venerdì 8 aprile alle ore 11
un incontro di formazione online dedicato a SciFinder-n
tenuto da esperti del CAS (Chemical Abstracts Service) L'incontro di 1 ora circa si svolgerà in lingua inglese su piattaforma ZOOM.
Iscrizione al training
Informazioni su SciFinder-n
Programma:
» How to create an account » Apply different researches (substance, reaction, reference) » Patent search (Patent Pak) » Different research filters (yield, concepts, author, year of publication,
) » Retrosynthesis module (total synthesis predictor) » Saves and alerts » Questions
Per maggiori informazioni:
sba@unimore.it
Modena
2022-04-08T00:00-23:00
11 aprile 2022
Il corso, organizzato dal Polo bibliotecario modenese e rivolto ai bibliotecari delle biblioteche del POLO MOD, si svolgerà in modalità online. Il corso è composta da 4 moduli che possono essere fruiti anche separatamente: Lunedì 04/04/22 ore 9.30-12.30 - Principi di diritto dautore per la biblioteca dellera digitale | Avv. Simone Aliprandi (30 persone) Giovedì 07/04/22 ore 9.30-12.30 - La proprietà intellettuale nelle biblioteche scientifiche e negli enti di ricerca (livello intermedio) | Avv. Simone Aliprandi (30 persone) Lunedì 11/04/22 ore 9.30-12.30 - Diritto d'autore e fotografia | Avv. Cristina Manasse Lunedì 02/05/22 ore 15.30-17.30 - Tutela dei dati personali e pubblicazione dei documenti archivistici | Dott.ssa Giulia Barrera (30 persone)
Modena
2022-04-11T00:00-23:00
17 aprile 2022
Di seguito il prospetto di aperture e chiusure delle Biblioteche Unimore nel periodo delle festività pasquali:
Biblioteca Scientifica Interdipartimentale
Chiusa da sabato 16 a lunedì 18 aprile compresi. Riapre martedì 19 con orario regolare.
Biblioteca Medica
Chiusura anticipata venerdì 15 ore 18.00. Riapre martedì 19 con orario regolare.
Biblioteca di Ingegneria
Chiusa da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile compresi.
Biblioteca Giuridica
Chiusura anticipata alle ore 14.00 venerdì 15 aprile. Chiusa sabato 16 aprile. Riapre martedì 19 con orario regolare.
Biblioteca Umanistica
Chiusura anticipata alle ore 14.00 martedì 19 aprile.
Biblioteca Interdipartimentale di Reggio Emilia
Chiusa da venerdì 15 aprile a martedì 19 aprile compresi.
Biblioteca di Economia
Chiusa da lunedì 18 a lunedì 25 aprile compresi.
Modena
2022-04-17T00:00-23:00
26 aprile 2022
Webinar UpToDate di 30-40 min per registrarsi fare clic su uno dei link:
COME INIZIARE A USARE UpToDate giovedì 6 luglio ore 14.00
Durante questo webinar scoprirai come: accedere a UpToDate crearti un account personale per accedere ad ulteriori funzionalità e anche da remoto e tramite applicazione mobile trovare una risposta immediata ai tuoi dubbi e alle tue domande, partendo da sintomi e segni, procedure, patologie, prognosi, farmaci ecc.
Quali NOVITA in UpToDate? giovedì 6 luglio ore 16.30
Durante questo webinar scoprirai molte novità in UpToDate: ricerca più rapida, ricerca vocale, linee guida, interpretazione test genetici e molto altro.
UpToDate è uno strumento di supporto alle decisioni cliniche EBM che ha come obiettivo quello di aiutare i professionisti sanitari a prendere in modo rapido le decisioni migliori per la cura del paziente. Copre 25 specializzazioni e comprende oltre 37.000 immagini e 12.300 argomenti, per ciascuno dei quali sono indicati nel dettaglio autori (e relativi revisori), data di aggiornamento e bibliografia. I contenuti sono redatti interamente in inglese, ma con possibilità di ricercarli per patologie, sintomi, procedure e farmaci anche in altre lingue, incluso litaliano. Quick Reference Links Per accedere: uptodate.com/online
Brevi video tutorial UpToDate in italiano
Per maggiori informazioni lo staff della Biblioteca Medica fornisce supporto su tutte le risorse e gli strumenti di ricerca disponibili in Unimore per l'ambito biomedico www.bibmed.unimore.it
bumedica@unimore.it
Modena
2022-04-26T00:00-23:00
27 aprile 2022
Webinar UpToDate di 30-40 min per registrarsi fare clic su uno dei link:
COME INIZIARE A USARE UpToDate giovedì 6 luglio ore 14.00
Durante questo webinar scoprirai come: accedere a UpToDate crearti un account personale per accedere ad ulteriori funzionalità e anche da remoto e tramite applicazione mobile trovare una risposta immediata ai tuoi dubbi e alle tue domande, partendo da sintomi e segni, procedure, patologie, prognosi, farmaci ecc.
Quali NOVITA in UpToDate? giovedì 6 luglio ore 16.30
Durante questo webinar scoprirai molte novità in UpToDate: ricerca più rapida, ricerca vocale, linee guida, interpretazione test genetici e molto altro.
UpToDate è uno strumento di supporto alle decisioni cliniche EBM che ha come obiettivo quello di aiutare i professionisti sanitari a prendere in modo rapido le decisioni migliori per la cura del paziente. Copre 25 specializzazioni e comprende oltre 37.000 immagini e 12.300 argomenti, per ciascuno dei quali sono indicati nel dettaglio autori (e relativi revisori), data di aggiornamento e bibliografia. I contenuti sono redatti interamente in inglese, ma con possibilità di ricercarli per patologie, sintomi, procedure e farmaci anche in altre lingue, incluso litaliano. Quick Reference Links Per accedere: uptodate.com/online
Brevi video tutorial UpToDate in italiano
Per maggiori informazioni lo staff della Biblioteca Medica fornisce supporto su tutte le risorse e gli strumenti di ricerca disponibili in Unimore per l'ambito biomedico www.bibmed.unimore.it
bumedica@unimore.it
Modena
2022-04-27T00:00-23:00
